NAT Nanogrid Tattica Avanzata
Brevetto n° 102016000012195 UIBM.
Full Hybrid Power: una combinazione di rete elettrica, gruppo elettrogeno, pannelli fotovoltaici, turbina eolica e batterie garantisce un’alimentazione continua e altamente affidabile per carichi critici.
NAT è trasportabile con qualsiasi mezzo, incluso il trasporto aereo, poiché le sue speciali batterie al piombo-carbone sono classificate come merci non pericolose.
Interoperabilità: funziona con un intervallo di ingresso di 90-264 V, 50/60 Hz (47-63 Hz). Le opzioni di uscita includono 230 V, 50 Hz CA o 48 V CC. Al di fuori di questo intervallo, i carichi sono alimentati da batterie e pannelli fotovoltaici.
Continuità assoluta e doppia conversione: il carico elettrico non è mai direttamente collegato alla rete elettrica o al gruppo elettrogeno, garantendo un funzionamento ininterrotto.
La tecnologia NAT consente l’utilizzo di reti elettriche altamente instabili, mentre le sue caratteristiche di ottimizzazione dinamica consentono notevoli risparmi di carburante, superando di gran lunga il contributo delle fonti energetiche rinnovabili accoppiate.
NAT SCHEDA TECNICA |
Ingresso: 90-264 V e 47-63 Hz |
Uscita: monofase 230 V 50 Hz – 6/12 KVA e/o 48 V CC |
Stabilizzazione di tensione e frequenza |
Continuità assoluta |
Carichi isolati in modalità stand-alone e/o integrati in rete FOB |
Altissima affidabilità, unità interne ridondanti in configurazione N+1 e Fail-Soft |
Interoperabile |
3,2/6,4 KW di pannelli solari fotovoltaici o turbina eolica |
Sia ONGRID che OFFGRID = NANOGRID |
Completamente automatico |
Carico critico e non critico |
Carica dinamica della batteria |
Ottimizzazione dell’efficienza del gruppo elettrogeno |
Gestione HVAC e ottimizzazione del rifugio/tenda alimentata |
Autonomia estesa durante il giorno e per guasto del gruppo elettrogeno |
Ore di funzionamento del gruppo elettrogeno ridotte di oltre il 50%, risparmio di carburante e supporto logistico ridotto |
Remoto monitoraggio/diagnosi remota e supporto alla manutenzione |
Spedizione aerea consentita. |
Interni ed esterni |
Basi fotovoltaiche Koblend, 4,2 kg, vento fino a 120 km/h, impilabili, per installazione su superfici piane. Fissaggio a terra con zavorra o picchetti o bulloni |
Disposizione del pannello solare per ridurre l’ombreggiamento. Bassa tensione (75 V CC) |